Menu
  • Home
  • News
  • Stories
  • Social
  • Schulungen
  • Company
  • Kunden
  • Blog'n'Relations
  • PnR-Mediathek
  • Kontakt
NEWS
ZURÜCK ZUR ÜBERSICHT

Wieland Werke AG

Teilen: 
08. Februar 2012 |
Wieland Werke AG

Wieland Thermal Solutions presenta soluzioni efficienti a MCE

Un team di esperti risponde alle domande sull’intera gamma di prodotti per il settore termotecnico


In occasione della "Mostra Convegno Expocomfort”, manifestazione dedicata al riscaldamento, refrigerazione, ventilazione e condizionamento che si svolge a cadenza biennale presso la fiera di Milano, Wieland-Werke AG, società che opera sui mercati internazionali, presenterà dal 27 al 30 marzo 2012 una vasta gamma di tubi di elevato livello qualitativo e soluzioni efficienti studiate per le applicazioni speciali nel settore della termotecnica. Per la prima volta abbiamo organizzato delle cosiddette "giornate a tema” su alcune soluzioni di prodotto: durante la seconda giornata della fiera, un team di esperti Wieland e gli specialisti delle società IBP e Umicore risponderanno alle domande relative al Wieland-K65 – il tubo di refrigerazione per elevate pressioni. La terza giornata sarà dedicata al processo di rivestimento superficiale WICOATEC. Grazie all’impiego di tubi alettati e geometrie ottimizzate di Wieland Thermal Solutions, l’utilizzatore potrà progettare delle apparecchiature più compatte e più economiche. La realizzazione di tubi con diametri più ridotti favorisce lo sviluppo di prodotti miniaturizzati e aumenta l’efficienza energetica e anche quella dei costi. Inoltre ha il vantaggio di ridurre la quantità di refrigerante. Il rame essendo un materiale ad alta conduttività elettrica consente oltretutto un aumento significativo del rendimento degli scambiatori di calore.
Wieland-K65 si distingue per la sua elevata resistenza alla compressione. L’utilizzo di refrigeranti, come ad esempio il CO2 (R744) che è un refrigerante naturale, è possibile anche con livelli di pressione elevati e pareti del tubo nettamente ridotti.
WICOATEC è un processo di rivestimento della superficie sviluppato da Wieland che permette di applicare sui metalli uno strato molto sottile e simile al vetro. Il risultato che si ottiene è un notevole aumento della resistenza alla corrosione e quindi una durata prolungata e una manutenzione più ridotta. Questo rivestimento consente inoltre la sostituzione di metalli più cari e più pesanti, come l’acciaio inox o il titanio, con l’alluminio.
Diametro del tubo ridotto – elevata efficienza: microgroove è la soluzione per produrre scambiatori di calore ad alto rendimento con tubi rigati internamente. Grazie all’impiego di questi tubi aumenta il rendimento degli impianti, le costruzioni sono più compatte e la quantità di refrigerante è ridotta. Di conseguenza oltre al risparmio dei costi, si contribuisce alla conservazione delle risorse e alla tutela dell’ambiente.
Tubi di rame solarclean. Questi tubi hanno una superficie ottimizzata per la saldatura ad ultrasuoni e la saldatura laser. Le superfici pulite favoriscono la produzione affidabile di assorbitori.
I tubi rigati internamente sono utilizzati anche per applicazioni marine. Questi tubi sono la combinazione di una lega affermata a base di rame e nichel e di una tecnologia innovativa che è l’alettatura interna. 

Ulteriori informazioni sono disponibili sul nostro sito www.wieland-thermalsolutions.de.
Per ulteriori informazioni contattare:
Wieland-Werke AG
Karin Maier, addetta stampa
Graf-Arco-Straße 36 - 89079 Ulm
Telefono: 0731-944-2663
Telefax: 0731-944-42663
karin.maier@wieland.de

www.wieland.de

Wieland-Werke AG
Frank Trefzger, Servizio Tecnico Marketing
Graf-Arco-Straße 36 - 89079 Ulm
Telefono: 0731-944-6337
Telefax: 0731-944-4753
frank.trefzger@wieland.de

www.wieland.de



Wieland Thermal Solutions
Wieland Thermal Solutions offre una molteplice varietà di prodotti realizzati per l’industria termotecnica, mettendo a frutto le proprie competenze in materia di ricerca e sviluppo. I nostri clienti possono usufruire di ulteriori servizi tecnici e commerciali erogati da "Wieland Thermal Solutions” per i mercati del riscaldamento, della refrigerazione, del condizionamento, delle tecnologie chimiche e di processo, per l’industria automobilistica, per l’installazione di impianti e per l’ingegneria meccanica. I prodotti di alta qualità Wieland, come i tubi lisci, i tubi rigati internamente o alettati e gli scambiatori di calore, offrono soluzioni tecniche di alta gamma per applicazioni industriali. Per la realizzazione di questi tubi si utilizzano oltre al rame e alle leghe di rame anche altri materiali metallici quali l’alluminio, l’acciaio o il titanio.


Il Gruppo Wieland è uno dei leader mondiali nella produzione di semilavorati e prodotti speciali in rame e leghe di rame quali nastri, lastre, tubi, barre, fili, profilati, boccole, tubi alettati e scambiatori di calore. La nostra gamma produttiva comprende oltre 100 leghe di rame diverse utilizzate prevalentemente nell’industria elettronica ed elettrotecnica. Altri mercati importanti sono l’industria automobilistica, l’edilizia, l’industria della refrigerazione, del condizionamento e del riscaldamento nonché l’installazione di impianti e l’ingegneria meccanica. In collaborazione con i propri clienti Wieland sviluppa soluzioni per applicazioni individuali e industriali. Il Gruppo Wieland ha oltre 30 società produttive, centri di taglio e società commerciali in Europa, Asia, Sudafrica e USA. Wieland-Werke AG raccoglie quattro stabilimenti localizzati a Ulm, Velbert-Langenberg, Villingen-Schwenningen e Vöhringen. Lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione dei prodotti sono certificati DIN EN ISO 9001. La società dispone di un laboratorio di prova e certificazione accreditato. Gli stabilimenti tedeschi hanno ottenuto la certificazione ambientale DIN EN ISO 14001 e lo stabilimento di Vöhringen, il più grande del Gruppo, è anche in possesso della certificazione ambientale EMAS. Il fatturato del Gruppo Wieland è stato di 2.653 milioni di euro nell’esercizio 2009/2010 e la quota di esportazioni ammontava al 67 %. Il Gruppo impiega a livello mondiale circa 6.500 dipendenti di cui più di 4.000 in Germania. 
 
PM_Mostra_Convegno_FINAL_01.02.2012_IT.doc
Unsere Standorte: Ulm München Wien Berlin
Newsletter:
Erhalten Sie unsere aktuellsten Informationen direkt per E-Mail. E-Mail: ANMELDEN
Copyright © 2025 Press'n'Relations facebook LinkedIn YouTube
Impressum
AGB
Datenschutz